NASSIRYIA
SOTTOTENENTE CC. PAR. ENZO FREGOSI
Nato a La Spezia il 26/06/47, deceduto Nasseriya il 12/11/03.
Per onorarlo abbiamo dato il suo nome alla nostra Sezione e
pubblichiamo alcune foto e poesie per far conoscere a tutti la grandezza di un
uomo, di un carabiniere, che ha dato la vita unitamente ad altri militari
dell'Arma, dell'Esercito e Civili, per un'azione di Pace e riportare la
Democrazia al Popolo Iracheno.
Roma 1966 - 1967
Epitaffio
Me ne sono andato svolgendo il mio compito,
quello che avevo scelto,
coerente con me stesso e la mia vita.
Ho vissuto la mia esistenza con pienezza
circondato dall'affetto della famiglia
e degli amici.
Non piangetemi,
cercatemi e parlatemi ancora
così che io possa continuare a vivere
amandovi dal cielo
come ho fatto su questa terra.
Per Frenk
Nassiriya 12 novembre 2003.
di Chiara Lignola |
Bergamo 1969 - servizio alla Territoriale.
Selva Val Gardena
PREGHIERA
DELL'ORFANO
Padre misericordioso ascolta la
preghiera di questo Tuo figlio:
proteggi nel Tuo amore infinito chi, per violenza, è stato privato del
padre.
La nera divisa che indossava, su cui splendevano parole di Fedeltà ed
Onore,
sia per me, ora, di cara eredità.
Le rosse bande che l'ornavano, simili a sangue vigoroso e forte
siano vitale memoria d'amore per me e per i fratelli.
Custodisci questo sacrificio in seno alla Tua misericordia
e fa che mai l'uomo si scagli contro l'altro uomo.
Padre misericordioso sostieni questo Tuo figlio, che vuole essere a Te
fedele e la Tua presenza riempia
di paterno sorriso la mia vita.
Ora che mio padre
vive immortale in Te,
accompagna nella gioia
e nell'amore il cammino
di questo Tuo figlio
che in Te crede,
spera e ama.
Amen.
|
Roma 1968
Aeroporto Pisa 1974
Aeroporto Pisa
1974 - lanci in mare.
1974 - Enzo, Direttore di lancio.
1979 G.I.S. - Gruppo Intervento Speciale
1979 Selva Val Gardena - Rocciatore.
Sciatore
Scorta al Presidente della Repubblica Pertini.
1980 - in missione in Israele
Comandante NAS Livorno
Iraq 2003
Iraq 2003, con Bruno
Le
parole che non ti ho detto
Le parole che non ti ho
detto...
stavolta "papa" non è il titolo di un film
ma il mio pianto segreto alla vigilia della tua partenza.
E' la bussola che ho smarrito in questo mondo di uomini apparenti.
E' un consiglio in linguaggio telematico gelosamente custodito.
E' un foglio fatalmente capitato tra le mani che narra l'interruzione
violenta della vita.
E' l'attesa del tuo ritorno beffardamente stroncata.
E' la solitudine di una moglie e di una figlia.
E' l'ipotetico tuo pensiero su un libro di marmo.
E' ciò che non posso cancellare.
E' un volo a caduta libera in cui tu sarai per sempre il mio paracadute.
E' il ricordo commosso e struggente di chi lì c'era
E' questo pensiero con cui
segretamente ogni giorno ti dico “arrivederci”.
di Chiara Lignola |
le Fiamme d'Argento dicembre 2005
MOMENTI PARTICOLARI
Roma 12 novembre 2005 - Nella ricorrenza della strage
di Nasseriya, il Presidente della Repubblica Carlo Azelio Ciampi decora di
"Croce d'oro" la Signora Fregosi.
Livorno 21 ottobre 2005 - Presso la sede del Comando 2^
Brigata Mobile e Comando Provinciale si è svolta la cerimonia di inaugurazione
del Museo Storico e della Sezione Paracadutisti intitolato al Sottotenente Enzo
Fregosi caduto a Nassiriya. Hanno partecipato. il Presidente dell'A.N.C. Gen.
C.A. Michele Colavito. il Generale D. Umberto Rocca, il C.te della Divisione
Mobile Generale D. Michele Franzè, il Generale B. Leonardo Leso, il Generale
Antonio Satta Comandante della Brigata Folgore.
Il Carabiniere Par. Pietro, figlio di Enzo Fregosi in servizio
alla 2^ Brigata Mobile Carabinieri.
Foto di Giancarlo CAROTENUTO, aiuto
Regista ed operatore in Iraq ed amico di Enzo.
Carpegna luglio 1973 - Il Sottotenente Damiani Vitaliano a sx,
ha inviato questa foto che lo ritrae insieme al Vice Brigadiere Enzo Fregosi.
L'allora Sottotenente Damiani, ora nostro Socio, nella lettera
inviata alla Segreteria specifica: trovai in Enzo Fregosi una guida preziosa ed
affettuosa.
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------
LIVORNO DEDICA UNA STRADA ALLA MEMORIA DI ENZO FREGOSI.
Una
nuova strada è stata intitolata oggi 26/06/06 alle ore 10,30 al Sottotenente
dei Carabinieri Paracadutista Enzo Fregosi, vittima del tragico attentato del 12
novembre 2003 a Nassiriya in Iraq, dove morirono 12 carabinieri, 5 militari
dell'Esercito e 2 civili. L'ntitolazione della strada avviene dopo il
conferimento alla memoria della Livornina d'oro, massima onorificenza cittadina.
Alla Cerimonia erano presenti il Sindaco di Livorno, il Generale di Brigata
Roberto Rosi Comandante della Regione Carabinieri Toscana, il Generale Silvio
Iselli Comandante della 2^ Brigata Mobile Carabinieri di Livorno, il Comandante
della Folgore Generale Satta e il Comandante del 1° Rgt.CC.Par.
"Tuscania" Colonnello Comitini. Presente il Labaro della nostra
Sezione con numerosi Soci.
Carissimo Bruno,
ti invio queste foto, forse sono troppe ma vedi tu quelle che
voi
mettere nel sito.
Da quando ho saputo della strage di Nassiriya ho pensato
subito
che dovevo fare qualcosa per ricordare Enzo anche a Loreto e quando
sono
stato eletto come consigliere comunale ho parlato con il Sindaco, mi
ha
compreso quanto tenessi che all'ombra del Santuario Mariano ci fosse
una
via dedicata a Enzo Fregosi, da me conosciuto e stimato durante il
periodo trascorso nel battaglione.
All'inaugurazione della via è intervenuta la moglie e la
figlia,
un picchetto di carabinieri paracadutisti, varie associazioni con le
loro bandiere compresa la sezione CC di Livorno, il cugino di Enzo
da
Imperia, oltre alle autorità regionali quali il Comandante Regionale
dei
Carabinieri, il Questore, il Comandante Provinciale, il Comandante
di
Compagnia di Osimo e i vari Comandanti di Stazione della zona, il
Presidente Regionale Gen. Onorati e tante altre autorità militari,
la
Croce Rossa Italiana locale, il Sindaco, il viceSindaco ed esponenti
del
consiglio comunale di Loreto.
Ti ringrazio anticipatamente e ti saluto sperando di venire alla
festa
di giugno.
Edoardo Frontini"""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""""
Il Socio Carabiniere Paracadutista Edoardo FRONTINI, risiede a
Loreto (AN) ove è Consigliere Comunale. Grazie al suo impegno,
abbiamo nella Città di Loreto, una Via dedicata ad Enzo Fregosi.
Grazie Edoardo, ci vediamo al 5° Raduno.
Mar. Bruno Iori Webmaster e Segretario.
|
 |
 |
Il Vescovo di Loreto Giovanni TONUCCI. |
 |
Il Socio Carabiniere Paracadutista ELISEI Dino è
l'Alfiere della nostra Sezione. |
 |
 |
 |
 |
La Signora Fregosi al centro, la figlia a destra con i capelli
rossi e alla nostra sinistra il Car. Par. FRONTINI Edoardo. |
 |
 |
Il nostro Socio Car. Par. Frontini Edoardo si
riconosce dal sopracolletto leggermente sbilanciato. L'Alfiere Car.
Par. Elisei Dino. |
 |
 |
 |
Il Sindaco di Loreto, Moreno PIERONI, dona un
mazzo di fiori alla Signora Fregosi. |
 |
Il Vice Brigadiere Par. Silvano RINALDI del 1° Rgt.
CC. Par. "Tuscania" |
 |
 |
.....la cerimonia è finita con questa foto ricordo. La Signora
Fregosi e figlia e col nostro Socio Edoardo che lo riconosciamo lo
stesso senza il sopracolletto, è il primo a sinistra. L'Alfiere Car.
Par. Elisei Dino. |
Foto pervenuta dal Luogotenente Silvano Schivo
il 5 ottobre 2010. |
 |
Da sinistra in alto: Massimiliano Bruno, Alfio
Ragazzi. In basso: Alfonso Trincone, Silvano Schivo e Enzo
Fregosi. |