Ten. Ceriani Car. Zambù Car. Delaurenti Car. Raimondi Car. Renier Par.ASA Vezzoli M/llo Bernabei Car. Furlan Car. Hauff Mar. Ottoboni Car. Ilengo Car. Lazzarin Car. Di Giacomo Car. Sassaroli Mar. Mento M/llo Fiorentino M/llo Incarnato Brig. Pillitteri Ten. Pipitone M/llo Camiciola
| |
Per motivi di spazio non saranno pubblicate le singole
pagine individuali, anche se queste rimarranno.
24 OTTOBRE 1942 |
POESIA "LA BUCA"
Scritta dal Carabiniere Reale Paracadutista M.A.V.M.
Silvio GIACOMETTI della185^ Sezione Carabinieri Reali, Divisione
Folgore, morto ad EL ALAMEIN il 24 ottobre 1942, difendendo quota
128, guadagnandosi la Medaglia Argento Valore Militare alla memoria.
La Poesia non è stata mai pubblicata. La stessa è
custodita da Giampiero CHIARO la cui Consorte è diretta parente.
Pervenuta a questa Segreteria dal Socio Tenente CC. Par. Davide
CERIANI. |
LA BUCA
Una buca è il mio abituro
le pareti son di terra
non c'è calce, non c'è muro,
c'è il rumore della guerra.
Tutt'intorno è sabbia e cielo
una tenda fa da tetto
che ripara il ghibli e il gelo
pur di sabbia è fatto il mio letto.
Per entrarvi passo chino
poi nell'antro, nello scuro,
per dormir fino al mattino
brancolando trovo il duro
e mi sdraio tutto stanco
con la mente all'altra sponda,
mi addormento sopra un fianco,
mentre il vento increspa l'onda.
Nel silenzio della notte
solo il mare mugghia ancora,
mi ridesto tante volte
per attendere l'aurora.
Sogno il mondo tutto bello,
vedo i monti e le città,
vedo un letto ed un castello
tutto adorno di lillà.
Vedo strade, corsi e piazze
brulicanti di allegria,
son fiorite le terrazze,
c'è profumo in ogni via.
Vedo donne belle e brutte,
che attraversan la mia mente,
le vorrei cullare tutte
sul mio cuore dolcemente....
Ma fra tutte ce n'è una
tutta grigia e tutta mesta,
come lei non c'è nessuna,
ch'è rimasta a notte desta.
Nel silenzio della stanza,
stanco il capo, china a terra,
prega muta sulla panca,
per suo figlio ch'è alla guerra.
Mentre il mare mugghia ancora,
tutt'intorno alla mia buca
sorge pallida l'aurora.
MAVM Carab.par. Silvio Giacometti, sacrario militare di El Alamein, tomba
116
|
Missione in LIBANO
Capitano Alberto BONACCI |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
 |
Foto pervenuta dal Mar. "A" s UPS Giovanni
SCHISANO
PRISTINA (Kosovo) 1999
Schisano, Alessi, Condino, Sulased e Capitano
Ortolani. (altri non si ricordano i nomi) |
 |
Sigonella 1986 (Sicilia) |
 |
1955
Foto inviate dall'App Salvatore
VOLPICELLI |
 |
Monterazzano (VT) |
 |
Car. Tibaldi, V.Brig. Mameli e Car. Volpicelli |
 |
Car. Iandiorio, S.Ten Talarico e Car. Volpicelli |
 |
1° lancio del Car. Volpicelli - Viterbo, marzo
1955 |
 |
Roma, sfilata 2 giugno 1955 . Il primo Car
Volpicelli, segue car. Serafinelli. |
 |
Car. Volpicelli - Viterbo 1955 |
 |
Campo Monterazzano (VT) 1955 - Car. Melis, Car.
Volpicelli, Car. Falzoi, Car. Serra, Car. Petrilli e car. Cipollone. |
 |
1955 Guidonia(Roma) 20° Corso di Paracadutismo. Car. Villano,
Car. Perna, Car. Tibaldi, Capitano Troia, Bg. Russo, Ten. Talarico,
Car. Moro, Car. Vezza, V.b. Mameli, Car. Iandiorio, Car. Cipollone e
Car. Volpicelli. |
27° corso
1963 - 1964
Foto inviata da Ilengo Alberto
Ten.Faedda
al centro - Brigadiere Antonio LOCCI il 2° a sx in piedi |
 |
INVERNO 1963/64 A LIVORNO
Foto pervenuta dal Socio Car Aus. Par Quinto
BUCELLA |
 |
28° Corso 1965
foto inviata di Arnolfo Giovannelli
Foto 1. Aeroporto di Pisa = in ginocchio il primo
a dx: Giovannelli. Il primo a sx in ginocchio Bianchi Giul.
Foto 2. Aereo C.119 = il primo è il Brigadiere Conticelli, segue Arnolfo Giovannelli e Pallino Benedetto.
Foto 3 in basso da solo= Arnolfo GIOVANNELLI |
 |
 |
 |
1964 1965
Foto inviate da Mario RAIMONDI
|
 |
 |
 |
33° corso
1968
Foto inviata da Giovanni MENTO
IN PIEDI DA SX.:Car.Curcio Aldo, Car Galasso Giuseppe,
Car. Lai Pietro, Car. Pierò, Car. Biasetto Marino, Car. Peruzzo
Giancarlo, Car. Garganese Ermenegildo, Car. Battistella Gianfranco, Car.
Geromel Luigi, V.B.Turano Raffaele, V.B. Di Mitri Carmelo.
FILA DI CENTRO: Car Federico Giovanni, Car. Calandro
Fedele, Car, Oriecuia Renato(basco rosso), Car. Troppina Ermidio, Car. Pinna
Vincenzo, Car. Baldinu Mario, Car. Secco Gino, Car. Federico Matteo, Car.
Dore Domenico, V.B.Colì Angelo, Brig. Carbone Francesco.
FILA IN BASSO: Car.Jurescia Giuseppe, Car.Tommasini
Giacomo, Car. Rosson Claudio, Car.Mento Giovanni, Sottotenente Pisanu,
Sottotenente Chierico, V.B. Gioia Dante, Car. Moretto Alessandro, Car.Pillitteri
Pietro.
|
 |
1968
Foto inviate dal Car. Aus. Par.
Paolino MINGOZZI |
 |
C.re aus. Par. Paolino Mingozzi |
 |
NUCLEO COMANDO
del 1° Btg. CC. Par. agli ordini del Comandante Ten. Col. Salvatore
Troia, esercitazioni a Carpegna, da sx: C.re Par. Gennaro D’Aquino,
C.re aus. Par. Paolino Mingozzi, Car.Par. Patacchini, Car.Par
Alberto Nuzzachi, M.M. Par. Giovanni
Polito “Carpegna 1968”.
|
 |
Foto di gruppo:
preparazione campo estivo del 1° Btg. CC. Par. da sx, C.re aus.: ….,
Tinari W., M.M. Polito G., Pavanello .., Piffer .., Alunni ..,
Mingozzi P., “Carpegna 1968”.
|
 |
1970 - 1971
Foto inviata da Lazzarin Mario
Fortunato
Inviare il numero del corso e i
nomi mancanti |
 |
1976 - 1977
foto inviata da Furlan Roberto
Inviare il numero del corso e i
nomi mancanti
|
 |
55°
corso 1981
Foto inviata da
Maurizio Ricchiuto dagli U.S.A.
Fossella, Ghizzardi,
Diflumeri, Gilberti, Macaluso, Caffi, Giovannardi, Ricchiuto, Bianchi,
Bertoli, Mancini E, Latini, Salvi, Iervolino, Favagrossa, Garbuio, Tognon,
Mancini A, Gambini,
Assenti dalla foto Geronazzo, Pariggiani, Allegri, Latini e Martin.
|
 |
 |
1986 - 1987
Foto inviata da Sassaroli Roberto
Da sinistra in
piedi: BRAY-TIRONE-CORTI-ORANO-TOMMASI (che in realtà non era del ns.
plotone)-SPEZZINI-ARDUINI-RAMBALDI-MOROSI-GEDDA- Ten Barbano- DE
FELICE-DIENA-App.Bartoli-ROSSI (quello alto)-GIACOBBE-SERAFINI-SASSAROLI-PAVAN
ed ultimo un c.re effettivo di cui non ricordo il nome ma che Pietro Bray
potrebbe riconoscere.
In ginocchio
sempre da sinistra:
AMICO-MATTAVELLI-PERI-VEPPI-FILIPPINI-PISANI-FIDANZA-CONFORTI
|
 |
1994 - 1995
Foto inviata da Zambù Andrea
Inviare il numero del corso e nomi
mancanti
|

|
1989 - 1990
Foto inviata dal Brigadiere
Jeanpierre Cocco
3^ Compagnia
|
 |
84° corso - 1986
Foto inviata da Roberto BELLEI
In piedi da sinistra: Canonico,
Malleier, Frisinghelli, Agnelli, Maresciallo Mameli, Praolini,
Colonnello Pistolese, Asteggiano, Fontana, Baronio, Appuntato
Bartoli, Crisafulli, Contini.
Accosciati da sinistra: Sartor,
Bellei, Appuntato Fazio, Roselli, Ferrari, Zignani.
|
 |
Foto inviata dall'Appuntato Par. ROSONE
Antonio
7 febbraio 1968
Reparto Comando Autosezione
Da destra: Brai, Rosone, Ten D'Ovidio, Atanasi,
Della Mura, D'Acquino. in ginocchio da dx: Lezzi, Risca, Devito
Cruscanti
|
 |
 |
1964 1965
Campo Estivo di San Marcello Pistoiese
Sono presenti: V.Brig. Locci, Rosone,
Cruscanti, Marzullo, Passacantando, Ciabatti, Iatanza
|
Foto pervenuta da Obinu Attilio
da sinistra: Bg.Carbone, Car. Fornelli, Car.
Lezzi, Mar. Mancini, Mar. Mameli, App. Zito, App. Quattranni, Col
Troia, App. Esposito, Car, della Mura, App. Villani, Sott.
Polverigiani, ott. Parisini, Bg. Bonacci, in ginocchio: Brig. Canevari,
Car. Ligas, App. Coppola, Car. Mazza, Car. Cavallini, Car.
Mastrolorenzo, Car. Patetta, Car. Cuccu, Ten Mencagli, Car. Obinu e
Mar. Camiciola
LANCIO A TASSIGNANO - Giugno 1970 |
 |
 |
1951
Car. Falzoi Pietro e Car. Muzi Nazzareno al terzo
lancio di Brevetto, 1951. Muzi è scomparso nel dicembre 2009. Ha un
figlio, Maresciallo dei Carabinieri in servizio a Como. |
 |
A sx, Tenente Giuseppe Pipitone. A dx Carabiniere
Scelto Par. FALZOI Pietro. |
 |
14° CORSO - ANNO 1951
In piedi: Nardone Crescenzio, Valvo Salvatore,
Lombardelli Gildo, V.B. Angeloni Nicolino, Battistin Mario,
Istruttore del Corso e Direttore Lancio: Aiutante di Battaglia
Iubini Abelardo, Celli Sante, Biasi Elio, Falzoi Pietro, Tolomei
Raffaele. SEDUTI: Muzi Nazzareno, Pisaniello Luigi, Ragusa Biagio,
Fania Angelo, Pierangelini Mario, Patrilli Bartolomeo, due
paracadutisti della Folgore.
Fino al 1953 il Reparto Carabinieri Paracadutisti
aveva in dotazione le uniformi della Folgore. Il Paracadute a
fascio funicolare unico I.F.41 S.P.(Imbragatura Fanteria anno 1941
Scuola Paracadutismo). |
 |
Il Maresciallo Capo Paracadutista Falzoi Pietro,
classe 1931, continua a fare i lanci con il paracadute. |
Corso 1975 - 1976
Il Ten. Colonnello Marchisio
consegna il Brevetto
Militare al 1° del corso, Car. Marcello Tagliamonte
|
 |
 |
 |
Il Car. Par. Marcello Tagliamonte
alla Caserma Vannucci. Sopra pronti per il lancio col contenitore
"C". |
 |
Escursione Invernale a POGGIO AL CERRO. |
Foto inviata dal Mar. Roberto LEMME
1964 |
 |
|